Calendario Liturgico Regionale Siciliano

 

Ciclo Festivo C - Ciclo Feriale Dispari

Colore :Viola

  • Venerdì della I settimana di Quaresima
  • Ferie di Quaresima
  • Messa propria, pref. di Quaresima
  • Letture : Ez 18,21-28: Forse che io ho piacere della morte del malvagio, o non piuttosto che desista dalla sua condotta e viva?
    Salmo 129: Perdonaci, Signore e noi vivremo
    Vangelo Mt 5,20-26: Va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello.
  • PALERMO Beato Giacomo Cusmano, sacerdote - Commemorazione dal Proprio Regionale
  •  

    Prima lettura

    Ez 18,21-28

    Forse che io ho piacere della morte del malvagio, o non piuttosto che desista dalla sua condotta e viva?


    Dal libro del profeta Ezechièle

    Così dice il Signore Dio:
    «Se il malvagio si allontana da tutti i peccati che ha commesso e osserva tutte le mie leggi e agisce con giustizia e rettitudine, egli vivrà, non morirà. Nessuna delle colpe commesse sarà più ricordata, ma vivrà per la giustizia che ha praticato. Forse che io ho piacere della morte del malvagio – oracolo del Signore – o non piuttosto che desista dalla sua condotta e viva?
    Ma se il giusto si allontana dalla giustizia e commette il male, imitando tutte le azioni abominevoli che l’empio commette, potrà egli vivere? Tutte le opere giuste da lui fatte saranno dimenticate; a causa della prevaricazione in cui è caduto e del peccato che ha commesso, egli morirà.
    Voi dite: “Non è retto il modo di agire del Signore”. Ascolta dunque, casa d’Israele: Non è retta la mia condotta o piuttosto non è retta la vostra? Se il giusto si allontana dalla giustizia e commette il male e a causa di questo muore, egli muore appunto per il male che ha commesso. E se il malvagio si converte dalla sua malvagità che ha commesso e compie ciò che è retto e giusto, egli fa vivere se stesso. Ha riflettuto, si è allontanato da tutte le colpe commesse: egli certo vivrà e non morirà».

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Salmo 129

    Perdonaci, Signore e noi vivremo

    R

    Dal profondo a te grido, o Signore;
    Signore, ascolta la mia voce.
    Siano i tuoi orecchi attenti
    alla voce della mia supplica.

    R

    Se consideri le colpe, Signore,
    Signore, chi ti può resistere?
    Ma con te è il perdono:
    così avremo il tuo timore.

    R

    Io spero, Signore.
    Spera l’anima mia,
    attendo la sua parola.
    L’anima mia è rivolta al Signore
    più che le sentinelle all’aurora.

    R

    Più che le sentinelle all’aurora,
    Israele attenda il Signore,
    perché con il Signore è la misericordia
    e grande è con lui la redenzione.
    Egli redimerà Israele
    da tutte le sue colpe.

    R


    Canto al Vangelo (Ez 18,31)


    Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria!

    Liberatevi da tutte le iniquità commesse, dice il Signore, e formatevi un cuore nuovo e uno spirito nuovo.

    Lode a te, o Cristo, re di eterna gloria!

    Vangelo

    Mt 5,20-26

    Va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello.


    + Dal Vangelo secondo Matteo

    In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
    «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
    Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinèdrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna.
    Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.
    Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l’avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo!».

    Parola del Signore

Aprile 2025
LMMGVSD
010203040506
07080910111213
14151617181920
21222324252627
282930
Maggio 2025
LMMGVSD
01020304
05060708091011
12131415161718
19202122232425
262728293031