Calendario Liturgico Regionale Siciliano

 

Ciclo Festivo A - Ciclo Feriale Dispari

Colore :Verde

  • Giovedì della XXXII settimana del Tempo Ordinario
  • Ferie del tempo ordinario
  • Opp.S.Margherita di Scozia Mem.fac.(bianco)
    Opp. S.Geltrude, vergine - Mem.fac.(bianco)
  • Messa a scelta
  • Letture : Sap 7,22-8,1: La sapienza è riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia dell’attività di Dio.
    Salmo 118: La tua parola, Signore, è stabile per sempre.
    Vangelo Lc 17,20-25: Il regno di Dio è in mezzo a voi.
  •  

    Prima lettura

    Sap 7,22-8,1

    La sapienza è riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia dell’attività di Dio.


    Dal libro della Sapienza

    Nella sapienza c’è uno spirito intelligente, santo,
    unico, molteplice, sottile,
    agile, penetrante, senza macchia,
    schietto, inoffensivo, amante del bene, pronto,
    libero, benefico, amico dell’uomo,
    stabile, sicuro, tranquillo,
    che può tutto e tutto controlla,
    che penetra attraverso tutti gli spiriti
    intelligenti, puri, anche i più sottili.
    La sapienza è più veloce di qualsiasi movimento,
    per la sua purezza si diffonde e penetra in ogni cosa.
    È effluvio della potenza di Dio,
    emanazione genuina della gloria dell’Onnipotente;
    per questo nulla di contaminato penetra in essa.
    È riflesso della luce perenne,
    uno specchio senza macchia dell’attività di Dio
    e immagine della sua bontà.
    Sebbene unica, può tutto;
    pur rimanendo se stessa, tutto rinnova
    e attraverso i secoli, passando nelle anime sante,
    prepara amici di Dio e profeti.
    Dio infatti non ama se non chi vive con la sapienza.
    Ella in realtà è più radiosa del sole e supera ogni costellazione,
    paragonata alla luce risulta più luminosa;
    a questa, infatti, succede la notte,
    ma la malvagità non prevale sulla sapienza.
    La sapienza si estende vigorosa da un’estremità all’altra
    e governa a meraviglia l’universo.

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Salmo 118

    La tua parola, Signore, è stabile per sempre.

    R

    Per sempre, o Signore,
    la tua parola è stabile nei cieli.
    La tua fedeltà di generazione in generazione;
    hai fondato la terra ed essa è salda.

    R

    Per i tuoi giudizi tutto è stabile fino a oggi,
    perché ogni cosa è al tuo servizio.
    La rivelazione delle tue parole illumina,
    dona intelligenza ai semplici.

    R

    Fa’ risplendere il tuo volto sul tuo servo
    e insegnami i tuoi decreti.
    Che io possa vivere e darti lode:
    mi aiutino i tuoi giudizi.

    R



    Canto al Vangelo (Gv 15,5)

    Alleluia, alleluia.

    Io sono la vite, voi i tralci, dice il Signore; chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto.

    Alleluia.

    Vangelo

    Lc 17,20-25

    Il regno di Dio è in mezzo a voi.


    + Dal Vangelo secondo Luca

    In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!».
    Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione».

    Parola del Signore

Dicembre 2023
LMMGVSD
010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Gennaio 2024
LMMGVSD
01020304050607
08091011121314
15161718192021
22232425262728
293031