Calendario Liturgico Regionale Siciliano

 

Ciclo Festivo B - Ciclo Feriale Pari

Colore :Verde

  • Sabato della XXX settimana del Tempo Ordinario
  • Ferie del tempo ordinario
  • Opp. S.Maria in Sabato - Mem.fac.(bianco)
  • Messa mattutina a scelta, Messa Vespertina: tutto come alla Messa di domani.
  • Letture : Fil 1,18-26: Per me il vivere è Cristo e il morire un guadagno.
    Salmo 41: L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente.
    Vangelo Lc 14,1.7-11 Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato.
  •  

    Prima lettura

    Fil 1,18-26

    Per me il vivere è Cristo e il morire un guadagno.


    Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippési

    Fratelli, purché in ogni maniera, per convenienza o per sincerità, Cristo venga annunciato, io me ne rallegro e continuerò a rallegrarmene. So infatti che questo servirà alla mia salvezza, grazie alla vostra preghiera e all’aiuto dello Spirito di Gesù Cristo, secondo la mia ardente attesa e la speranza che in nulla rimarrò deluso; anzi nella piena fiducia che, come sempre, anche ora Cristo sarà glorificato nel mio corpo, sia che io viva sia che io muoia.
    Per me infatti il vivere è Cristo e il morire un guadagno. Ma se il vivere nel corpo significa lavorare con frutto, non so davvero che cosa scegliere. Sono stretto infatti fra queste due cose: ho il desiderio di lasciare questa vita per essere con Cristo, il che sarebbe assai meglio; ma per voi è più necessario che io rimanga nel corpo.
    Persuaso di questo, so che rimarrò e continuerò a rimanere in mezzo a tutti voi per il progresso e la gioia della vostra fede, affinché il vostro vanto nei miei riguardi cresca sempre più in Cristo Gesù, con il mio ritorno fra voi.

    Parola di Dio

    Salmo responsoriale

    Salmo 41

    L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente.

    R

    Come la cerva anela
    ai corsi d’acqua,
    così l’anima mia anela
    a te, o Dio.

    R

    L’anima mia ha sete di Dio,
    del Dio vivente:
    quando verrò e vedrò
    il volto di Dio?

    R

    Avanzavo tra la folla,
    la precedevo fino alla casa di Dio,
    fra canti di gioia e di lode
    di una moltitudine in festa.

    R



    Canto al Vangelo (Mt 11,29)


    Alleluia, alleluia.

    Prendete il mio giogo sopra di voi, dice il Signore, e imparate da me, che sono mite e umile di cuore.

    Alleluia.


    Vangelo

    Lc 14,1.7-11

    Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato.


    + Dal Vangelo secondo Luca

    Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.
    Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cédigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato».

    Parola del Signore

Luglio 2025
LMMGVSD
010203040506
07080910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
Agosto 2025
LMMGVSD
010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
25262728293031