Calendario Liturgico Regionale Siciliano
Ciclo Festivo B - Ciclo Feriale Pari
Colore :Verde
- Venerdì della XVIII settimana del Tempo Ordinario
- Ferie del tempo ordinario
- Opp. S.Gaetano, sacerdote - mem.fac. (bianco)
Opp. Ss Sisto II, papa, e Compagni, martiri - Mem.fac.(rosso)
Opp. S.Alberto da Trapani, sacerdote - Mem.fac.(bianco) dal Proprio Regionale - Messa a scelta
- Letture : Na 2,1.3 3,1-3.6-7: Guai alla città sanguinaria.
Salmo Dt 32,35-41: Il Signore farà giustizia al suo popolo.
Vangelo Mt 16,24-28: Che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? - TRAPANI: S.Alberto da Trapani, sacerdote - Solennità (bianco)
MESSINA: S.Alberto da Trapani, sacerdote - Mem.obbl. (bianco)
PIAZZA ARMERINA: S.Gaetano, sacerdote - Patrono secondario della diocesi - Mem.obbl.(bianco)
Prima lettura
Na 2,1.3; 3,1-3.6-7
Guai alla città sanguinaria.
Dal libro del profeta Naum
Ecco sui monti i passi d’un messaggero
che annuncia la pace!
Celebra le tue feste, Giuda, sciogli i tuoi voti,
poiché il malvagio non passerà più su di te:
egli è del tutto annientato.
Infatti il Signore restaura il vanto di Giacobbe,
rinnova il vanto d’Israele,
anche se i briganti li hanno depredati
e saccheggiano i loro tralci.
Guai alla città sanguinaria,
piena di menzogne,
colma di rapine,
che non cessa di depredare!
Sìbilo di frusta, fracasso di ruote,
scalpitìo di cavalli, cigolìo di carri,
cavalieri incalzanti, lampeggiare di spade,
scintillare di lance, feriti in quantità,
cumuli di morti, cadaveri senza fine,
s’inciampa nei cadaveri.
«Ti getterò addosso immondizie,
ti svergognerò, ti esporrò al ludibrio.
Allora chiunque ti vedrà, fuggirà da te
e dirà: “Nìnive è distrutta! Chi la compiangerà?
Dove cercherò chi la consoli?”».
Parola di Dio
Salmo responsoriale
Dt 32,35-41
Il Signore farà giustizia al suo popolo.
R
Sì, vicino è il giorno della loro rovina
e il loro destino si affretta a venire.
Perché il Signore farà giustizia al suo popolo
e dei suoi servi avrà compassione.
R
Ora vedete che io, io lo sono
e nessun altro è dio accanto a me.
Sono io che do la morte e faccio vivere;
io percuoto e io guarisco.
R
Quando avrò affilato la folgore della mia spada
e la mia mano inizierà il giudizio,
farò vendetta dei miei avversari,
ripagherò i miei nemici.
R
Canto al Vangelo (Mt 5,10)
Alleluia, alleluia.
Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli.
Alleluia.
Vangelo
Mt 16,24-28
Che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni.
In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell’uomo con il suo regno».
Parola del Signore